I bambini partecipanti al campo estivo di Riu Saliu vengono divisi in gruppi in base all’età. A seconda delle iscrizioni alcune fasce d’età possono essere accorpata, quindi i gruppi di appartenenza potrebbero cambiare. Vi invitiamo quindi a verificare ogni settimana il gruppo di appartenenza, solitamente l’aggiornamento dei dati avviene la domenica sera. Per verificare il gruppo dovete accedere alla vostra tessera (non a quella del bambino) all’indirizzo https://tesseramento.riusaliu.it, andare nel menù di navigazione (se visualizzate su cellulare si trova in alto a destra) e selezionare la voce “tessera”. Verranno visualizzati il QRCode del titolare della tessera e i QRCode dei minori associati. A sinistra del QRCode del bambino vengono visualizzate le settimane prenotate (la G indica se si tratta di Giornaliere, la M se è prevista uscita alle 13:00 e la C la giornata completa fino alle 17:00). A destra del QRCode troverete il riepilogo degli accessi e degli spostamenti della giornata, mentre in alto il gruppo di appartenenza.
Segreteria Campo Estivo 2022
Per informazioni e iscrizioni al Campo Estivo di Riu Saliu, ricordiamo che la segreteria è aperta il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 18:00 alle 20:30. Per appuntamenti in altri giorni, o per venire richiamati, basta inviare un messaggio via WhatsApp al 3281011466 o al 3938889472.
Di seguito i costi per il campo estivo 2022:
Fascia età 3-5 anni | Settimana mattina dalle ore 08:00 alle 13:00 € 70 Settimana tutto il giorno dalle ore 08:00 alle ore 17:00 € 80 Giornaliera mattina dalle 8:00 alle 13:00 – € 16 Giornaliera completa dalle 8:00 alle 17:00 – € 20 |
Fascia età 6-13 anni | Settimana mattina dalle 8:00 alle 13:00 – € 65 Settimana tutto il giorno dalle 8:00 alle 17:00 – € 80 Giornaliera mattina dalle 8:00 alle 13:00 – €15 Giornaliera completa dalle 8:00 alle 17:00 – € 18 |
Servizio catering | € 6 a pasto |
Iscrizione | € 20 |
Offerte per pagamenti in unica soluzione a partire da 3 settimane.
sett. N° | Offerta a scalare -fascia età- 6-13 anni – orario pieno -08:00 – 17:0 | Offerta a scalare -fascia età 6-13 anni – 1/2 giornata 08:00 – 13:0 |
1 | 80 | 65 |
2 | 75 | 60 |
3 | 75 | 60 |
4 | 70 | 55 |
5 | 70 | 55 |
6 | 65 | 50 |
7 | 65 | 50 |
8 | 65 | 50 |
totale | 565 | 445 |
Domenica in sport a Pauli: Softball
Domenica 22, a partire dalle 18:00 si terrà la prima giornata di Domenica in Sport a Pauli, manifestazione promossa da PGS Sardegna in collaborazione con la FIBS Sardegna. Domenica in sport è una manifestazione di promozione sportiva durante la quale, con regolamento semplificato, viene proposta una disciplina sportiva alla quale, anche senza esperienza, sono invitati tutti a partecipare. Tecnici federali saranno a disposizione per aiutare e spiegare le regole. Alla fine degli incontri è sempre previsto il terzo tempo all’impianto Riu Saliu.

Monumenti Aperti 2022
Sabato 14 e Domenica 15 Maggio, Monserrato partecipa per la settima volta alla manifestazione Monumenti Aperti e anche l’impianto Riu Saliu rientra fra i monumenti visitabili. All’interno del parco si potranno seguire le esibizioni di diversi artisti e provare la propria abilità con il tiro con l’arco. Ma i nostri volontari organizzeranno anche delle escursioni verso gli altri monumenti, per la precisione ci saranno 6 percorsi da seguire che ci aiuteranno a conoscere la nostra città e viverla spostandosi a piedi.
Percorso 1
1 – Info point Via del Redentore
2 – Statua del Redentore
3 – Chiesa SS Redentore
4 – Via Villacidro/Via Bosa
5 – Parco Magico
6 – Via Bolivia/Via Brasile
7 – Via Argentina
8 – Via Volta / Parco via Volta
9 – Via Fermi
10 – Via S. Fulgenzio/Via Caracalla
11 – Scultura Argiolas Via Caracalla
12 – Parco Via Caracalla
13 – Via Capo Sperone
14 – Via Capo Sandalo/Via Capo Comino
15 – Impianto Riu Saliu
Percorso 2
1 – Info point Via del Redentore
2 – Via S. Simaco
3 – Via S. Ilario
4 – Via Giulio Cesare / Casa Masala
5 – via Rubicone
6 – Via Catullo
7 – Vecchio Cimitero
8 – Via Calagonone
9 – Via S. Gottardo
10 – Stazione di Monserrato
11 – Cimitero Statua del Sartorio
Percorso 3
1 – Chiesa S. Ambrogio
2 – Via Dell’aeronautica
3 – Ex Aeroporto
4 – Via Cesare Cabras
5 – Via Conciliazione
6 – via Pio X
7 – via Pio IX
8 – via Giuseppe Zuddas
9 – via Leone XIII
10 – via Deroma/Chiesa S. Valeriano
11 – via Ambrosiana
12 – via del Redentore
13 – via Cicerone/Comune/Chiesa della Beata Vergine Maria
14 – vicoli
15 – via Lucano
16 – via del Redentore/info Point
Percorso 4
1 – Casa Della Cultura
2 – Via dei Gracchi
3 – Via Virgilio
4 – via Cesare Cantù
5 – via S. Francesco
6 – via del Redentore
7 – Statua del Redentore
8 – Scuola Monumento ai Caduti
9 – via Del Redentore Comune
10 – Chiesa S. Ambrogio
Percorso 5
1 – Impianto Riu Saliu
2 – via Capo Frasca
3 – via Caracalla/via Porto Botte
4 – via Orazio (o via Muzio Scevola)
5 – Cantina Sociale
6 – via Giuseppe Zuddas
7 – Sa Cruxi de Marmuri
8 – Chiesa S. Sebastiano
9 – via Deroma
10 – via 31 marzo 1943
11 – via Tito
12 – via Nerva
13 – via Giulio Cesare
14 – Casa della Cultura
Percorso 6
1 – Cimitero di Monserrato
2 – via Antioco Casula
3 – via XXI aprile 1991
4 – via dell’Argine
5 – Parco Magico
prosegue come percorso 1
Apr, 2022

Regolamento Campo Estivo 2022
Il regolamento del Campo Estivo 2022 prevede i seguenti punti :
ISCRIZIONE
Le iscrizioni si effettuano presso la nostra segreteria nei giorni indicati. Avvengono con la compilazione dell’apposito modulo e la registrazione nel nostro database del nominativo del bambino e delle associazioni con gli adulti autorizzati al ritiro. L’iscrizione è vincolante e impegna al versamento, ove previsto, della quota di partecipazione e della cauzione.
Per iscrizione si intende l’aver compilato il modulo d’iscrizione, completato la registrazione su web app e versato, se prevista, la quota d’iscrizione o cauzione.
SCONTI
La quota d’iscrizione (20€) verrà ridotta a 12€ per chi è già tesserato PGS tramite una delle società affiliate.
RIMBORSO
Non verranno rimborsate in alcun modo porzioni di quote settimanali: mezzi di trasporto e pasti vengono prenotati con una settimana d’anticipo e non è possibile disdirli. Non può essere restituita la quota di iscrizione.
DICHIARAZIONE DI BUONA SALUTE
Nel caso un genitore, pur indicando che avrebbe consegnato il certificato medico prima dell’inizio del campo, venisse meno a tale compito, l’organizzazione potrà rifiutarsi di accettare il bambino. In tal caso la quota versata verrà congelata e utilizzata non appena verrà consegnata tutta la documentazione.
REGOLE DI COMPORTAMENTO
Durante il campo estivo i/le partecipanti devono seguire le disposizioni del team didattico, sono tenuti/e a partecipare e a svolgere tutte le attività ed a non allontanarsi senza permesso dal luogo del campo. Se un/una partecipante infrange le regole per più di due volte, può essere mandato/a a casa prima della fine del campo. I genitori verranno avvisati telefonicamente e saranno pregati di venire a prendere il/la proprio/a figlio/a.
In questo caso non è previsto alcun rimborso.
ASSICURAZIONE
I/le partecipanti sono coperti/e da assicurazione per danni ed incidenti. Per smarrimenti e furti che potessero accadere durante la frequenza del campo estivo l’organizzazione non si assume alcuna responsabilità. Eventuali danni arrecati intenzionalmente ai materiali ed alle strutture dovranno essere addebitati al responsabile. Il contratto d’assicurazione è consultabile presso la sede e si considera conosciuto da chi effettua l’iscrizione.
CONSIGLI SU APPARECCHI TELEFONICI
Il campo estivo è un luogo per socializzare, si sconsiglia pertanto di consegnare ai propri figli, tutti quegli strumenti tecnologici che potrebbero favorire il gioco solitario. D’altra parte i contatti fra bambini e famiglia e viceversa sono garantiti dai numeri di telefono di servizio sempre disponibili. Comunichiamo inoltre che le strutture che ospitano il campo sono coperte da rete internet WI-FI con password ma non possiamo garantire che uno dei partecipanti possa impossessarsi delle chiavi di accesso e navigare quindi, senza controllo, sulla rete. Per tutti questi motivi sconsigliamo l’uso di smartphone o tablet nelle ore del campo, per evitare che gli stessi possano essere danneggiati o smarriti, una volta che gli animatori li troveranno, verranno presi e custoditi in un ufficio sotto chiave e riconsegnati alla fine della giornata. Questa regola non si applica per le giornate di mare. L’organizzazione del campo non si ritiene comunque responsabile di danni, smarrimenti o furti.
CAUZIONE
Qualora venga richiesto il versamento di una cauzione questa verrà restituita alla fine del campo se non si sono verificati danneggiamenti imputabili all’utente. Nel caso un bambino non si presentasse al campo senza preavviso, la cauzione verrà trattenuta.
Non presentarsi al campo senza aver precedentemente avvisato l’organizzazione comporta la perdita del diritto di partecipazione.
ACCESSO
L’accesso in struttura è consentito tramite web app, tutti i partecipanti e gli accompagnatori devono essere dotati di codice di accesso ottenibile solo tramite web app. La mancanza del codice comporta l’impossibilità di accedere in struttura. Nella web app verranno indicate le integrazioni al presente regolamento e le autocertificazioni richieste dall’emergenza COVID.
TUTELA DELLA PRIVACY
I dati dei/delle partecipanti vengono trattati ai sensi del D.Lgs.196/2003 e nel rispetto del regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.
A presto per altri aggiornamenti su Riu saliu